top of page
EFC

maidelin saldivar

Tipo di esercizio

Tipo

Durata

3 mesi START

Scadenza

8 giugno 2025

Sedute

4 giorni + 3 cardio

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: max x 2 volte

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: A

stacco gambe tese

Posiziona un elastico circle sotto i piedi e l'altra estremità sul trapezio. ora svolgi degli stacchi a gambe tese mantenendo il busto fermo e spostando SOLO il baricentro verso dietro. Mantieni la tensiuone dell'elastico, nonchè dei femorali, continua per tutto il movimento. Esegui un numero di ripetizioni idoneo a creare uno stato di "turgore" e "calore".

Note: Nessuna nota

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: 10 x lato x 2

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: A

camminata granchio

Posizionati in posizione di squat con i piedi alla larghezza delle spalle, la schiena dritta, la curva lombare neutra o leggermente accentuata. Ora svolgi 10-20 passi verso destra e 10-20 passi verso sinistra mantenendo sempre il baricentro in vasso. Puoi utilizzare anche un elastico per mantenere la resistenza.

Note: Nessuna nota

Set 2: 8/10 x 4

Set 3: 12 x 4

Set 4: 12 x 4

Set 5: 8/10x 4

Set 1: 8/10 x 4

Set 6: 8/10x 4

Set 7: 12 x 4

Set 8: 12 x 4

Scheda: A

Squat machine

Posiziona il cuscino sul trapezio in un modo che sia comodo e che non vada a comprimere il collo. I piedi saranno posizionati alla larghezza elle spalle con le punte leggermente extraruotate. Prima di effettuare la discesa è bene verificare che l'addome sia attivo e che il bacino (e l'anca) sia sbloccato al fine di non anticipare il ginocchio sul bacino. La discesa avviene in apnea, con le ginocchia verso l'esterno che non superano mai la punta del piede. Scendi fino a che mantieni la curva lombare fisiologica. Quando sei in posizione di partenza distendi le gambe lasciando sempre attivo il quadricipite e l'addome, riprendi aria e riparti con la ripetizione successiva.

Note: oppure squat a MLP; discesa 2" - oltre il parallelo culo a terra con 2" di fermo. Usa poco carico.

Set 2: 12x4

Set 3: 10x4

Set 4: 10x4

Set 5: 12x3

Set 1: 12x3

Set 6: 12x4

Set 7: 10x4

Set 8: 10x4

Scheda: A

step up

Sali sul box con il piede della gamba che lavora. Dopodichè scendi lentamete se poasibile attaccati con la mano opposta ad un appiglio in modo lieve . Utilizza, se ti va, una cavigliera sul piede della gamba che lavora oppure se ti senti a tuo agio usa dei sovraccarichi.

Note: discesa 4" appoggiati ad un appiglio se fai fatica a mantenere equilibrio

Set 2: 10-10-10x3

Set 3: 10-10-10x3

Set 4: 10-10-10x3

Set 5: 10-10-10x3

Set 1: 10-10-10x3

Set 6: 10-10-10x3

Set 7: 10-10-10x3

Set 8: 10-10-10x3

Scheda: A

Leg curl prono simultaneo

Posizionati sulla macchina per i femorali e svolgi l'esercizio come raccomandato dalla struttura, adeguando l'attrezzo alle tue necessità. Imposta un carico adeguato alle tue capacità e agisci mantenendo sempre la tensione continua.

Note: drop set

Set 2: 12x4

Set 3: 12x4

Set 4: 12x4

Set 5: 12x4

Set 1: 12x4

Set 6: 12x4

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: A

ponte glutei a una gamba

Posizionati con la schiena terra e o posizioni un elastico attorno alle ginocchia o un bilanciere sulle creste iliache, tenendo un rialzo sotto i piedi. Alza il bacino, contraendo il gluteo attuando la retroversione dello stesso e contraendo al massimo, ma solo poggiando un piede a terra.

Note: discesa 5" con un rialzo

Set 2: max x 3

Set 3: max x 3

Set 4: max x 3

Set 5: max x 3

Set 1: max x 3

Set 6: max x 3

Set 7: max x 3

Set 8: max x 3

Scheda: A

Hyperextention cifosi

Posiziona i piedi sulla piastra con le punte verso l’esterno. Spingi con i talloni e contrai i glutei. Esegui l’esercizio in cifosi senza contrarre la zona lombare e quindi raddrizzarti.

Note: Nessuna nota

Set 2: 12x4

Set 3: 12x4

Set 4: 12x4

Set 5: 12x4

Set 1: 12 x4

Set 6: 12x4

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: B

Lat machine (presa normale)

Impugna la barra con le mani alla larghezza delle spalle o poco più. Successivamente chiudi le scapole e inizia a contrarre il dorso

Note: discesa lenta e controllata

Set 2: (3+3+3)x3

Set 3: (3+3+3)x3

Set 4: (3+3+3)x4

Set 5: (3+3+3)x4

Set 1: (3+3+3)x3

Set 6: (3+3+3)x4

Set 7: (3+3+3)x4

Set 8: (3+3+3)x4

Scheda: B

Trazioni (presa prona)

Impugna la barra con le mani alla larghezza delle spalle o poco più. Successivamente chiudi le scapole e sollevati utilizzando sol il dorso. Non utilizzare le braccia.Chiudi i gomiti e portali in avanti)

Note: ne fai 3 riposi15- 20" poi alttre 3 e cosiu via. riposi quando ne hai fatte 9 totali

Set 2: 10x4

Set 3: 12x3

Set 4: 10x4

Set 5: 12x3

Set 1: 12x3

Set 6: 10x4

Set 7: 12x3

Set 8: 10x4

Scheda: B

Pulley ampio

Impugna la barra. Successivamente chiudi le scapole e inizia a contrarre il dorso. Porta il cavo all’ombelico e non stendere tutte le gambe.

Note: discesa lenta e controllata

Set 2: 12x4

Set 3: 15x4

Set 4: 15x4

Set 5: 15x4

Set 1: 12x4

Set 6: 15x4

Set 7: 20x4

Set 8: 20x4

Scheda: B

Reverse fly manubri

Posizionati a pancia in giù mantenendo la schiena leggermente cifotizzata nella parte alta. ora mantenendo le mani leggermente intraruotate alza i gomiti verso l'esterno e mantieni la tensione per qualche secondo. Ripeti il numero di alzate come indicato.

Note: Nessuna nota

Set 2: 20x4

Set 3: 20x4

Set 4: 20x4

Set 5: 20x4

Set 1: 20x4

Set 6: 20x4

Set 7: 20x4

Set 8: 20x4

Scheda: B

face pull

porta il cavo all'altezza del viso, impugna e tira ,mantenendo i tuoi gomiti verso l'alto. mantieni 2" di picco e rilascia lentamente.

Note: picco 3"

Set 2: 15x3

Set 3: 15x4

Set 4: 15x4

Set 5: 15x3

Set 1: 15x3

Set 6: 15x3

Set 7: 15x4

Set 8: 15x4

Scheda: B

Alzate laterali alla macchina

Posizionati sulla macchina, dopo aver regolato altezza della seduta e carico. Impugna le maniglie e poggia il petto al cuscino. Solleva le spalle mantenendo sempre le scapole ben addotte e il petto in fuori, il mento dritto. Il movimento è continuo mantenendo sempre la tensione continua senza mai poggiare le piastre. Solleva arrivando fino a poco meno di 90 gradi.

Note: Nessuna nota

Set 2: 10x4

Set 3: 10x4

Set 4: 10x4

Set 5: 12x4

Set 1: 10x4

Set 6: 12x4

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: C

Military press

Posiziona due manubri o il bilanciere alla tua altezza sul supporto per pesi.
Scegli il peso adeguato e posizionalo sulle spalle, con i gomiti diretti verso il basso e le mani rivolte in avanti.
Solleva i manubri verso l'alto sopra la testa, mantenendo i gomiti dritti e le spalle contratte.
Rimani in apnea mentre spingi i manubri verso l'alto in un movimento controllato.
Tieni la posizione per un momento e poi torna lentamente alla posizione di partenza. Inspira in stazione eretta ed espira al termine dell’esecuzione.

Note: Nessuna nota

Set 2: 12x4

Set 3: 12x4

Set 4: 12x4

Set 5: 12x4

Set 1: 12x4

Set 6: 12x4

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: C

shoulder press

impugna le manopole dopo esseri seduta in modo corretto sulla sedia e spingi verso l'alto le manopole mantenendo sempre le scapole ben addotte. Mantieniu sempre la tensione continua.

Note: discesa 4"

Set 2: 20x4

Set 3: 20x4

Set 4: 20x4

Set 5: 20x4

Set 1: 15/20x4

Set 6: 20x4

Set 7: 20x4

Set 8: 20x4

Scheda: C

Alzate frontali manubri

Alzate frontali manubri: impugna i manubri, mantieni il busto attivo e porta i manubri i fronte a te all’altezza delle spalle, mantenendo le scapole addotte.

Note: tieni 2"

Set 2: 20x3

Set 3: 20x3

Set 4: 20x3

Set 5: 20x3

Set 1: 20x3

Set 6: 20x3

Set 7: 20x3

Set 8: 20x3

Scheda: C

face pull

porta il cavo all'altezza del viso, impugna e tira ,mantenendo i tuoi gomiti verso l'alto. mantieni 2" di picco e rilascia lentamente.

Note: in ss con reverse fly alla pectoral inversa

Set 2: 15x3

Set 3: 15x3

Set 4: 15x3

Set 5: 15x3

Set 1: 15x3

Set 6: 15x3

Set 7: 15x3

Set 8: 15x3

Scheda: C

Deltoidi posteriori

Esegui l’esercizio alla macchine, possibilmente in cifosi per annullare l’effetto del trapezio. Mantieni la spalla più alta della mano .

Note: in SS con face pull con fune

Set 2: 10-10-10 x3

Set 3: 10-10-10 x3

Set 4: 10-10-10 x3

Set 5: 10-10-10 x3

Set 1: 10-10-10 x3

Set 6: 10-10-10 x3

Set 7: 10-10-10 x3

Set 8: 10-10-10 x3

Scheda: C

Alzate laterali alla macchina

Posizionati sulla macchina, dopo aver regolato altezza della seduta e carico. Impugna le maniglie e poggia il petto al cuscino. Solleva le spalle mantenendo sempre le scapole ben addotte e il petto in fuori, il mento dritto. Il movimento è continuo mantenendo sempre la tensione continua senza mai poggiare le piastre. Solleva arrivando fino a poco meno di 90 gradi.

Note: movimento lento e controllato

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: 12x4 x 8 sett

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: C

Bicipiti al cavo

Dalla posizione in piedi, impugna la barra o il bilanciere angolato mantenendo il busto eretto. Esegui un movimento di estensione e flessione dell'avambraccio sulle braccia cercando di mantenere la tensione continua.

Note: in ss con tric

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: 12x4 x 8sett

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: C

Tricipiti ai cavi

Impugna i cavi mantenendo una posizione ortostatica. Le braccia sono tese e sempre attive. Distendi le braccia mantenendo i gomiti vicino al busto e la tensione continua per tutto il movimento.Durante il movimento si muovono solo gli avambracci non tutto il braccio. Distendi le braccia verso dietro, contraendo il più possibile il tricipite.

Note: in ss con i bic

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: max x 2 volte

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: D

stacco gambe tese

Posiziona un elastico circle sotto i piedi e l'altra estremità sul trapezio. ora svolgi degli stacchi a gambe tese mantenendo il busto fermo e spostando SOLO il baricentro verso dietro. Mantieni la tensiuone dell'elastico, nonchè dei femorali, continua per tutto il movimento. Esegui un numero di ripetizioni idoneo a creare uno stato di "turgore" e "calore".

Note: Nessuna nota

Set 2:

Set 3:

Set 4:

Set 5:

Set 1: 10 x lato x 2

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: D

camminata granchio

Posizionati in posizione di squat con i piedi alla larghezza delle spalle, la schiena dritta, la curva lombare neutra o leggermente accentuata. Ora svolgi 10-20 passi verso destra e 10-20 passi verso sinistra mantenendo sempre il baricentro in vasso. Puoi utilizzare anche un elastico per mantenere la resistenza.

Note: Nessuna nota

Set 2: 8/10 x 4

Set 3: 12 x 4

Set 4: 12 x 4

Set 5: 8/10x 4

Set 1: 8/10 x 4

Set 6: 8/10x 4

Set 7: 12 x 4

Set 8: 12 x 4

Scheda: D

Ponte glutei bilanciere

Posizionati con la schiena terra e la barra del bilanciere sulle creste iliache, tenendo un rialzo sotto i piedi. Alza il bacino, contraendo il gluteo attuando la retroversione dello stesso e contraendo al massimo.

Note: discesa lenta in 4"

Set 2: 12x4

Set 3: 10x4

Set 4: 10x4

Set 5: 12x3

Set 1: 12x3

Set 6: 12x4

Set 7: 10x4

Set 8: 10x4

Scheda: D

step up

Sali sul box con il piede della gamba che lavora. Dopodichè scendi lentamete se poasibile attaccati con la mano opposta ad un appiglio in modo lieve . Utilizza, se ti va, una cavigliera sul piede della gamba che lavora oppure se ti senti a tuo agio usa dei sovraccarichi.

Note: discesa 4" appoggiati ad un appiglio se fai fatica a mantenere equilibrio

Set 2: 12x4

Set 3: 10x4

Set 4: 10x4

Set 5: 12x4

Set 1: 12x4

Set 6: 12x4

Set 7: 10x4

Set 8: 10x4

Scheda: D

Leg curl prono simultaneo

Posizionati sulla macchina per i femorali e svolgi l'esercizio come raccomandato dalla struttura, adeguando l'attrezzo alle tue necessità. Imposta un carico adeguato alle tue capacità e agisci mantenendo sempre la tensione continua.

Note: negativa 4"

Set 2: 12x4

Set 3: 12x4

Set 4: 12x4

Set 5: 12x4

Set 1: 12x4

Set 6: 12x4

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: D

Stacchi gambe tese

Posiziona i piedi larghi quanto basta, e scendi mantenendo i manubri o la barra a contatto con le tibie. Scendi mantenendo il busto più dietro che puoi e il sedere verso dietro senza piegare le gambe. Per non sbagliare il movimento ed utilizzare solo i femorali e glutei evitando di interessare i lombari, pensa di avere dietro di te una parete e di doverla raggiungere solo con i glutei, rimanendo con il busto fermo.

Note: rimani giu 4" fino dove senti il gluteo poi risali lenta

Set 2: 12x 3

Set 3: 12x 3

Set 4: 12x 3

Set 5: 12x 3

Set 1: 12x 3

Set 6: 12x 3

Set 7: 12x 3

Set 8: 12x 3

Scheda: D

Slancio posteriore al cavo basso

Posizionati su una panca in quadrupedia con il cavo attaccato alla caviglia. Effettua una slancio controllato, sentendo il gluteo lavorare per tutto il movimento.

Note: mantieni in tensione 2"

Set 2: 12x 3

Set 3: 12x 3

Set 4: 12x 3

Set 5: 12x 3

Set 1: 12x 3

Set 6: 12x 3

Set 7: 12x 3

Set 8: 12x 3

Scheda: D

Slancio posteriore al cavo basso

Posizionati su una panca in quadrupedia con il cavo attaccato alla caviglia. Effettua una slancio controllato, sentendo il gluteo lavorare per tutto il movimento.

Note: mantieni in tensione 2"

Set 2: 15x3

Set 3: 12x4

Set 4: 12x4

Set 5: 15x3

Set 1: 15x3

Set 6: 15x3

Set 7: 12x4

Set 8: 12x4

Scheda: D

pulldown barra dritta

Afferrando la barra con le mani distanziate alla larghezza delle spalle, si tira verso il bacino piegandosi leggermente all'indietro e contrarre i muscoli della schiena. é importante mantenere tese le braccia, la postura corretta (grazie all'attivazione del copre) e concentrarsi sulla contrazione dei muscoli della schiena.

Note: picco 3"

Scheda: A

stacco gambe tese

Posiziona un elastico circle sotto i piedi e l'altra estremità sul trapezio. ora svolgi degli stacchi a gambe tese mantenendo il busto fermo e spostando SOLO il baricentro verso dietro. Mantieni la tensiuone dell'elastico, nonchè dei femorali, continua per tutto il movimento. Esegui un numero di ripetizioni idoneo a creare uno stato di "turgore" e "calore".

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

max x 2 volte

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: A

camminata granchio

Posizionati in posizione di squat con i piedi alla larghezza delle spalle, la schiena dritta, la curva lombare neutra o leggermente accentuata. Ora svolgi 10-20 passi verso destra e 10-20 passi verso sinistra mantenendo sempre il baricentro in vasso. Puoi utilizzare anche un elastico per mantenere la resistenza.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

10 x lato x 2

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: A

Squat machine

Posiziona il cuscino sul trapezio in un modo che sia comodo e che non vada a comprimere il collo. I piedi saranno posizionati alla larghezza elle spalle con le punte leggermente extraruotate. Prima di effettuare la discesa è bene verificare che l'addome sia attivo e che il bacino (e l'anca) sia sbloccato al fine di non anticipare il ginocchio sul bacino. La discesa avviene in apnea, con le ginocchia verso l'esterno che non superano mai la punta del piede. Scendi fino a che mantieni la curva lombare fisiologica. Quando sei in posizione di partenza distendi le gambe lasciando sempre attivo il quadricipite e l'addome, riprendi aria e riparti con la ripetizione successiva.

Note: oppure squat a MLP; discesa 2" - oltre il parallelo culo a terra con 2" di fermo. Usa poco carico.

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

8/10 x 4

8/10 x 4

12 x 4

12 x 4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

8/10x 4

8/10x 4

12 x 4

12 x 4

Scheda: A

step up

Sali sul box con il piede della gamba che lavora. Dopodichè scendi lentamete se poasibile attaccati con la mano opposta ad un appiglio in modo lieve . Utilizza, se ti va, una cavigliera sul piede della gamba che lavora oppure se ti senti a tuo agio usa dei sovraccarichi.

Note: discesa 4" appoggiati ad un appiglio se fai fatica a mantenere equilibrio

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x3

12x4

10x4

10x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x3

12x4

10x4

10x4

Scheda: A

Leg curl prono simultaneo

Posizionati sulla macchina per i femorali e svolgi l'esercizio come raccomandato dalla struttura, adeguando l'attrezzo alle tue necessità. Imposta un carico adeguato alle tue capacità e agisci mantenendo sempre la tensione continua.

Note: drop set

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

10-10-10x3

10-10-10x3

10-10-10x3

10-10-10x3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

10-10-10x3

10-10-10x3

10-10-10x3

10-10-10x3

Scheda: A

ponte glutei a una gamba

Posizionati con la schiena terra e o posizioni un elastico attorno alle ginocchia o un bilanciere sulle creste iliache, tenendo un rialzo sotto i piedi. Alza il bacino, contraendo il gluteo attuando la retroversione dello stesso e contraendo al massimo, ma solo poggiando un piede a terra.

Note: discesa 5" con un rialzo

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4

12x4

12x4

12x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

12x4

12x4

Scheda: A

Hyperextention cifosi

Posiziona i piedi sulla piastra con le punte verso l’esterno. Spingi con i talloni e contrai i glutei. Esegui l’esercizio in cifosi senza contrarre la zona lombare e quindi raddrizzarti.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

max x 3

max x 3

max x 3

max x 3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

max x 3

max x 3

max x 3

max x 3

Scheda: B

Lat machine (presa normale)

Impugna la barra con le mani alla larghezza delle spalle o poco più. Successivamente chiudi le scapole e inizia a contrarre il dorso

Note: discesa lenta e controllata

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12 x4

12x4

12x4

12x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

12x4

12x4

Scheda: B

Trazioni (presa prona)

Impugna la barra con le mani alla larghezza delle spalle o poco più. Successivamente chiudi le scapole e sollevati utilizzando sol il dorso. Non utilizzare le braccia.Chiudi i gomiti e portali in avanti)

Note: ne fai 3 riposi15- 20" poi alttre 3 e cosiu via. riposi quando ne hai fatte 9 totali

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

(3+3+3)x3

(3+3+3)x3

(3+3+3)x3

(3+3+3)x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

(3+3+3)x4

(3+3+3)x4

(3+3+3)x4

(3+3+3)x4

Scheda: B

Pulley ampio

Impugna la barra. Successivamente chiudi le scapole e inizia a contrarre il dorso. Porta il cavo all’ombelico e non stendere tutte le gambe.

Note: discesa lenta e controllata

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x3

10x4

12x3

10x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x3

10x4

12x3

10x4

Scheda: B

Reverse fly manubri

Posizionati a pancia in giù mantenendo la schiena leggermente cifotizzata nella parte alta. ora mantenendo le mani leggermente intraruotate alza i gomiti verso l'esterno e mantieni la tensione per qualche secondo. Ripeti il numero di alzate come indicato.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4

12x4

15x4

15x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

15x4

15x4

20x4

20x4

Scheda: B

face pull

porta il cavo all'altezza del viso, impugna e tira ,mantenendo i tuoi gomiti verso l'alto. mantieni 2" di picco e rilascia lentamente.

Note: picco 3"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

20x4

20x4

20x4

20x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

20x4

20x4

20x4

20x4

Scheda: B

Alzate laterali alla macchina

Posizionati sulla macchina, dopo aver regolato altezza della seduta e carico. Impugna le maniglie e poggia il petto al cuscino. Solleva le spalle mantenendo sempre le scapole ben addotte e il petto in fuori, il mento dritto. Il movimento è continuo mantenendo sempre la tensione continua senza mai poggiare le piastre. Solleva arrivando fino a poco meno di 90 gradi.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

15x3

15x3

15x4

15x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

15x3

15x3

15x4

15x4

Scheda: C

Military press

Posiziona due manubri o il bilanciere alla tua altezza sul supporto per pesi.
Scegli il peso adeguato e posizionalo sulle spalle, con i gomiti diretti verso il basso e le mani rivolte in avanti.
Solleva i manubri verso l'alto sopra la testa, mantenendo i gomiti dritti e le spalle contratte.
Rimani in apnea mentre spingi i manubri verso l'alto in un movimento controllato.
Tieni la posizione per un momento e poi torna lentamente alla posizione di partenza. Inspira in stazione eretta ed espira al termine dell’esecuzione.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

10x4

10x4

10x4

10x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

12x4

12x4

Scheda: C

shoulder press

impugna le manopole dopo esseri seduta in modo corretto sulla sedia e spingi verso l'alto le manopole mantenendo sempre le scapole ben addotte. Mantieniu sempre la tensione continua.

Note: discesa 4"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4

12x4

12x4

12x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

12x4

12x4

Scheda: C

Alzate frontali manubri

Alzate frontali manubri: impugna i manubri, mantieni il busto attivo e porta i manubri i fronte a te all’altezza delle spalle, mantenendo le scapole addotte.

Note: tieni 2"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

15/20x4

20x4

20x4

20x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

20x4

20x4

20x4

20x4

Scheda: C

face pull

porta il cavo all'altezza del viso, impugna e tira ,mantenendo i tuoi gomiti verso l'alto. mantieni 2" di picco e rilascia lentamente.

Note: in ss con reverse fly alla pectoral inversa

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

20x3

20x3

20x3

20x3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

20x3

20x3

20x3

20x3

Scheda: C

Deltoidi posteriori

Esegui l’esercizio alla macchine, possibilmente in cifosi per annullare l’effetto del trapezio. Mantieni la spalla più alta della mano .

Note: in SS con face pull con fune

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

15x3

15x3

15x3

15x3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

15x3

15x3

15x3

15x3

Scheda: C

Alzate laterali alla macchina

Posizionati sulla macchina, dopo aver regolato altezza della seduta e carico. Impugna le maniglie e poggia il petto al cuscino. Solleva le spalle mantenendo sempre le scapole ben addotte e il petto in fuori, il mento dritto. Il movimento è continuo mantenendo sempre la tensione continua senza mai poggiare le piastre. Solleva arrivando fino a poco meno di 90 gradi.

Note: movimento lento e controllato

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

10-10-10 x3

10-10-10 x3

10-10-10 x3

10-10-10 x3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

10-10-10 x3

10-10-10 x3

10-10-10 x3

10-10-10 x3

Scheda: C

Bicipiti al cavo

Dalla posizione in piedi, impugna la barra o il bilanciere angolato mantenendo il busto eretto. Esegui un movimento di estensione e flessione dell'avambraccio sulle braccia cercando di mantenere la tensione continua.

Note: in ss con tric

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4 x 8 sett

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: C

Tricipiti ai cavi

Impugna i cavi mantenendo una posizione ortostatica. Le braccia sono tese e sempre attive. Distendi le braccia mantenendo i gomiti vicino al busto e la tensione continua per tutto il movimento.Durante il movimento si muovono solo gli avambracci non tutto il braccio. Distendi le braccia verso dietro, contraendo il più possibile il tricipite.

Note: in ss con i bic

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4 x 8sett

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: D

stacco gambe tese

Posiziona un elastico circle sotto i piedi e l'altra estremità sul trapezio. ora svolgi degli stacchi a gambe tese mantenendo il busto fermo e spostando SOLO il baricentro verso dietro. Mantieni la tensiuone dell'elastico, nonchè dei femorali, continua per tutto il movimento. Esegui un numero di ripetizioni idoneo a creare uno stato di "turgore" e "calore".

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

max x 2 volte

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: D

camminata granchio

Posizionati in posizione di squat con i piedi alla larghezza delle spalle, la schiena dritta, la curva lombare neutra o leggermente accentuata. Ora svolgi 10-20 passi verso destra e 10-20 passi verso sinistra mantenendo sempre il baricentro in vasso. Puoi utilizzare anche un elastico per mantenere la resistenza.

Note: Nessuna nota

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

10 x lato x 2

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

Scheda: D

Ponte glutei bilanciere

Posizionati con la schiena terra e la barra del bilanciere sulle creste iliache, tenendo un rialzo sotto i piedi. Alza il bacino, contraendo il gluteo attuando la retroversione dello stesso e contraendo al massimo.

Note: discesa lenta in 4"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

8/10 x 4

8/10 x 4

12 x 4

12 x 4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

8/10x 4

8/10x 4

12 x 4

12 x 4

Scheda: D

step up

Sali sul box con il piede della gamba che lavora. Dopodichè scendi lentamete se poasibile attaccati con la mano opposta ad un appiglio in modo lieve . Utilizza, se ti va, una cavigliera sul piede della gamba che lavora oppure se ti senti a tuo agio usa dei sovraccarichi.

Note: discesa 4" appoggiati ad un appiglio se fai fatica a mantenere equilibrio

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x3

12x4

10x4

10x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x3

12x4

10x4

10x4

Scheda: D

Leg curl prono simultaneo

Posizionati sulla macchina per i femorali e svolgi l'esercizio come raccomandato dalla struttura, adeguando l'attrezzo alle tue necessità. Imposta un carico adeguato alle tue capacità e agisci mantenendo sempre la tensione continua.

Note: negativa 4"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4

12x4

10x4

10x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

10x4

10x4

Scheda: D

Stacchi gambe tese

Posiziona i piedi larghi quanto basta, e scendi mantenendo i manubri o la barra a contatto con le tibie. Scendi mantenendo il busto più dietro che puoi e il sedere verso dietro senza piegare le gambe. Per non sbagliare il movimento ed utilizzare solo i femorali e glutei evitando di interessare i lombari, pensa di avere dietro di te una parete e di doverla raggiungere solo con i glutei, rimanendo con il busto fermo.

Note: rimani giu 4" fino dove senti il gluteo poi risali lenta

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x4

12x4

12x4

12x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x4

12x4

12x4

12x4

Scheda: D

Slancio posteriore al cavo basso

Posizionati su una panca in quadrupedia con il cavo attaccato alla caviglia. Effettua una slancio controllato, sentendo il gluteo lavorare per tutto il movimento.

Note: mantieni in tensione 2"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x 3

12x 3

12x 3

12x 3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x 3

12x 3

12x 3

12x 3

Scheda: D

Slancio posteriore al cavo basso

Posizionati su una panca in quadrupedia con il cavo attaccato alla caviglia. Effettua una slancio controllato, sentendo il gluteo lavorare per tutto il movimento.

Note: mantieni in tensione 2"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

12x 3

12x 3

12x 3

12x 3

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

12x 3

12x 3

12x 3

12x 3

Scheda: D

pulldown barra dritta

Afferrando la barra con le mani distanziate alla larghezza delle spalle, si tira verso il bacino piegandosi leggermente all'indietro e contrarre i muscoli della schiena. é importante mantenere tese le braccia, la postura corretta (grazie all'attivazione del copre) e concentrarsi sulla contrazione dei muscoli della schiena.

Note: picco 3"

Set 1:

Set 2:

Set 3:

Set 4:

15x3

15x3

12x4

12x4

Set 5:

Set 6:

Set 7:

Set 8:

15x3

15x3

12x4

12x4

bottom of page